Preloader image

Sanda

Il combattimento libero del Kung Fu

|

Sanda

Cos'è il Sanda?

Il combattimento libero cinese (Sanda o Sanshou in cinese) è la boxe più diffusa in Cina. Questo tipo di boxe è stata esportata, dopo la sua codificazione a inizio secolo, in tutto il modo data la sua completezza e la sua spettacolarità. In questo tipo di combattimento ogni colpo viene portato a segno con la massima potenza, ed è composto da un massimo di tre riprese da due minuti ciascuna.

Attualmente esiste anche il semisanda (Qingda), codificato per un contatto leggero e il divieto del k.o. Le tecniche che si possono applicare nel Sanda sono molteplici e di varia natura, generalmente vengono suddivise in tre tipologie differenti, che sono: Tecniche di pugno, tecniche di gamba (calci), tecniche di proiezione.

Orari

Martedì

Corso Unico
20.30 – 22.00

Venerdì

Corso Unico
20.30 – 22.00

Le tecniche del Sanda

Le tecniche fondamentali del San Shou

Sanda

Sanda

Programma di Sanda

  1. Posizioni, guardia e loro postura
  2. Fondamentali di passo, di pugno, di calcio e di parate
  3. Spostamenti frontali, laterali e circolari
  4. Schivate
  5. Tecniche di pugno e combinazioni
  6. Tecniche di calcio e combinazioni
  7. Tecniche di proiezioni e combinazioni
  8. Cadute

Tecniche di pugno

Sanda

Tecniche di pugno

In questo tipo di combattimento si possono effettuare tutte le tecniche di pugno che vengono applicate nella boxe classica. Inoltre è possibile utilizzare anche tecniche di pugno con rotazione del corpo, ed il pugno con spinta dell'avversario. Tutti i colpi possono essere portati indifferentemente al viso oppure al corpo.

Tecniche di calcio

Le tecniche di gamba utilizzate, sono praticamente tutte. L'unico limite che si ha, è nelle zone vietate, come genitali, articolazioni del ginocchio, gola e nuca. Anche i calci, come le tecniche di pugno, possono essere portati sia al corpo che al viso indifferentemente.

Tecniche di calcio

Sanda

Tecniche di proiezione

Sanda

Tecniche di proiezione

Le tecniche di proiezione consistono nel proiettare a terra l'avversario. Generalmente queste tecniche vengono applicate su attacchi di gamba o sulle brevi distanze, esistono anche proiezioni su attacchi di pugno o su tecniche "di sacrificio". Le tecniche di proiezione sono molto efficaci e potenti all'interno di questi combattimenti, e permettono, in alcuni casi, di vincere in breve tempo l'incontro.